Questa ricettina è facile facile, molto primaverile e, vi giuro anche se le foto non rendono onore, buonissima!!! Certo adesso siamo in un momento particolare dell'anno, a metà fra il trovare se si riesce delle primizie e il non trovare più i prodotti invernali o trovarli ormai non più buoni. Ma noi non ci facciamo MAI scoraggiare e quindi cerchiamo ed inventiamo o prendiamo spunto, che male c'è! Allora suvvia, diamoci da fare e poi mi direte se avevo ragione o no.

- 1 cipollotto
- 1 cespo di indivia
- 8-10 baccelli di fave
- 2 cucchiai da tavola di mascarpone
- 1 cucchiaino sesamo
- 1 cucchiaio olio EVO
- 250 gr fusilli lunghi bucati (o la pasta che preferite)
- sale qb
- pepe a piacere
Mettiamo intanto l'acqua sul fuoco per cuocere la pasta: prendiamo il cipollotto e lo affettiamo finemente, lo mettiamo in una padella a rosolare con un bel cucchiaio d'olio EVO, aggiungiamo quasi subito le fave e dopo qualche minuto l'indivia che cuoce più rapidamente.
Quando le verdure saranno tutte cotte ma il più possibile croccanti ( non cuocete mai troppo la verdura) allora aggiungeremo il mascarpone, amalgamandolo con un cucchiaio e facendolo leggermente cuocere sul fuoco. A questo punto spegnete sotto le verdure e con un padellino tostate leggermente il sesamo per fargli acquisire un sapore più interessante. Cuocete la pasta, scolatela e mettetela in padella con il vostro bel condimento fino a farli diventare un tutt'uno, e quando avrete impiattato le porzioni, spolverate con il vostro saporitissimo sesamo che darà quel tocco in più.
Niente di particolarmente complesso questa volta, ma vi garantisco ancora la bontà del piatto, provare per credere, lo sapete che la vostra violetta candita non mente mai :)
E come sempre BUON APPETITO !
Buonissima!!!! Un bascio Giò!!!
RispondiEliminaCiao!!! si davvero golosina, un bacione anche a te <3
RispondiEliminaBuonissima!!a quest'ora mi viene fame e me la mangerei molto volentieri...
RispondiEliminaGrazie, si fa molto gola perché è gustosa! A presto!
EliminaMamma mia Giorgia anche io sono sempre indaffarata, adesso sto facendo una piccola pausa e mi godo questo bel piatto di pasta!!!!
RispondiEliminaeh noi donne siamo come macchine, corri di qua, corri di la, non ci fermiamo quasi mai! Mi fa piacere ti piaccia questa ricetta, è davvero gustosa, a presto un bacio <3
Eliminaciao cara, mi inviti la prossima volta??
RispondiEliminacomplimenti che delizia..
ti seguo con piacere e ti aspetto da me
http://golosilandia.blogspot.it/2013/04/prodeco-pharma.html
Ciao, ti invito più che volentieri!! grazie dei complimenti e passerò da te mooolto volentieri, al più presto! un abbraccio :)
RispondiElimina