Da bambina ho sempre atteso con ansia l'arrivo della primavera perché con essa, oltre alle belle giornate, arrivavano anche i magnifici fiori dei campi e sugli alberi, fiori che poi si tramutavano in buonissimi frutti che aspettavo da un anno! e pure le verdure mi piacevano di più, perché più colorate e più profumate, cosa che per un bambino è importante! si insomma sembrava di essere in un gioco, un gioco da bambini tutto colorato, profumato e caramellato, al quale tutt'ora gioco ogni anno in primavera, ed ora assieme alla mia bambina :)

- 250 gr tagliatelle di farina di castagne
- 250 gr barba di frate
- 130 gr formaggio spalmabile tipo philadelphia
- 40 gr pinoli
- un ciuffo fra origano e maggiorana freschi
- 1 cucchiaio olio evo
- sale qb
Cominciamo il nostro lavoro mettendo la pentola d'acqua per la cottura della pasta sul fuoco, subito dopo laviamo bene e puliamo dalle radici la barba di frate e la lessiamo in acqua salata per 6-8 minuti, non di più altrimenti diventerebbe troppo molle.
Nel frattempo prendiamo i ciuffi di erbe aromatiche e ne strappiamo le foglioline, le tritiamo e le amalgamiamo al formaggio spalmabile, con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, formando una crema uniforme.
A parte , in un pentolino, tostate i pinoli, non troppo altrimenti sapranno di bruciacchiato.
Quando l'acqua della pentola bolle, salate e buttate le tagliatelle, cuocete per 3-5 minuti, mi raccomando assaggiate sempre, le cotture variano da pasta a pasta; a cottura ultimata mettete la crema di formaggio e i pinoli in un padellino a scaldare e unitevi la pasta facendola saltare per 1 minuto.
Come avete visto questa ricetta è facile, pratica, economica e molto appetitosa, per chi non avesse ancora assaggiato la barba di frate, questo è uno dei modi migliori per farlo.
E come sempre la vostra violetta candita vi augura BUON APPETITO!
Buoneeeee! Brava Giorgia sempre piattini deliziosi!!
RispondiEliminagrazie carissima! anche tu non scherzi!!! a presto!
RispondiElimina